-
Dettagli
-
Categoria: Home
-
Visite: 1429
Corso Energy Manager esperto in impianti e fonti energetiche alternative
Obiettivi del Corso |
Il corso per Energy Manager permette di acquisire le conoscenze necessarie per svolgere il ruolo di Energy Manager. L’Energy Manager è il responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, una figura manageriale molto richiesta, con un ruolo strategico e delicato. Il corso fornisce una valida e completa formazione tecnica sugli interventi di risparmio energetico e di energie rinnovabili, indispensabile per una corretta diagnosi energetica. Inoltre nel corso è molto approfondita la parte economica degli interventi, fondamentale per la predisposizione di un piano di risparmio energetico. Il corso, fornisce le nozione fondamentali per sostenere l'esame di certificazione delle competenze: al superamento dell’esame, il professionista sarà abilitato come EGE.
L’EGE (esperto in gestione dell’energia) è un soggetto titolato a condurre diagnosi energetiche, in particolare presso le imprese del settore energetico, difatti dal 19 luglio 2016 gli EGE, per condurre diagnosi energetiche e ottenere certificati bianchi, devono possedere obbligatoriamente la certificazione prevista dal nuovo D.Lgs. 102/14
|
|
|
|
|
A chi si rivolge |
Il corso per energy manager è accessibile ad ogni tipologia di professionista e addetto e si rivolge principalmente alle seguenti categorie:
- Periti Industriali,
- Geometri,
- Architetti,
- Ingegneri,
- Periti Agrari,
- Laureati in chimica,
- Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali
- Enti Pubblici.
|
|
|
|
|
Programma del Corso |
MODULO 1 – Introduzione alla politica energetica:
- La politica energetica.
- La professione dell’Energy manager.
- Requisiti e formazione.
- Energy Service Company.
MODULO 2 – Energia negli edifici:
- Unità di misura.
- Involucro edilizio.
- Isolamento involucro edilizio.
- Strutture Trasparenti.
- Certificazione energetica Edifici.
- Certificazioni Ambientali.
MODULO 3 – Impianti di climatizzazione:
- Impianti termici civili.
- Pompe calore e geotermia.
MODULO 4 – Energia negli impianti:
- Illuminare.
- Illuminazione Pubblica.
- Motori elettrici e Rifasamenti.
MODULO 5 – Rinnovabili:
- Origine della Biomassa.
- Processi di conversione.
- Biocarburanti.
- Impianti fotovoltaici.
- Solare termico.
- Sistemi solari passivi.
- Idroelettrico.
- Impianti Eolici.
- Titoli Autorizzativi.
- Officina elettrica e Accisa.
MODULO 6 – Incentivi:
- Parametri economici di un investimento.
- RID e SPP.
- Le detrazioni fiscali.
- Agevolazioni fiscali risparmio energetico.
- Conto energia FER.
- Certificati Bianchi TEE.
- Conto termico.
|
|
|
|
|
Durata |
40 ora in modalità FAD |
|
|
|
|
Crediti Formativi |
Accreditato presso il CNI per 41 CFP |
|
|
|
|
Modalità di Svolgimento |
Il corso viene erogato sulla nostra piattaforma e-learning, sempre disponibile. In questo modo, potrai seguire il corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS). Un tecnico della Global System ict sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare. Per assistenza contatta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|
|
|
Richiedi Informazioni |
Richiedi maggiori informazioni sul corso. Il servizio Assistenza tecnica della Global System ict è disponibile: tutti i giorni dalle 09.00 alle 20.00 tutti i giorni feriali Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0828/98 48 56 oppure invia una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito. |
 |