CHI SIAMO
La Global System ict, si propone di svolgere attività di studio, ricerca, formazione e progettazione nonché di realizzare iniziative finalizzate al perseguimento degli scopi sociali mettendole a disposizione dei soci iscritti nonché di enti pubblici, aziende e privati.
La nostra mission è focalizzata sulla formazione rivolta ai professionisti, alle aziende e ai lavoratori presenti in tutti gli ambienti di lavoro, sia ai formatori, intesi nel loro complesso quali progettisti ed organizzatori, responsabili di centri di formazione e servizi, tutor e docenti, aziende organizzatrici e di promozione, affinché il proprio lavoro sia sempre più di qualità, capacità e responsabilità.
Accreditamenti
La Global System ict con seduta dell’ 11 dicembre 2015 è stata inserita dal Ministero dello Sviluppo Economico nell'Elenco dei soggetti autorizzati a svolgere corsi di formazione per la certificazione energetica degli edifici, Soggetto autorizzato a svolgere corsi di formazione per la certificazione energetica degli edifici, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 75 e s.m.i. - Certificazione Energetica degli Edifici.
Servizi Offerti
La Global System ict organizza corsi di formazione e di aggiornamento in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (ai sensi del decreto legislativo 81/2008 e s.m.i.) per le principali figure della Sicurezza. L’offerta formativa comprende inoltre, Corsi di formazione per specifiche mansioni e addetti all’utilizzo di particolari strumenti, attrezzature e macchine, previsti dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i. alcuni dei quali regolati da specifici Accordi Stato Regioni e Professionali.
La nostra offerta dei corsi è raggiungibile qui.
Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
La Sicurezza nei Luoghi di Lavoro è "La condizione di far svolgere a tutti coloro che lavorano, la propria attività lavorativa in sicurezza, senza esporli a rischio di incidenti o malattie professionali".
Lavoratore: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore così definito è equiparato: il socio lavoratore di cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività per conto della società e dell’ente stesso.
Pagina 1 di 2